Al lavoro con fido – Messaggero Veneto

MESSAGGERO VENETO – sabato 20 aprile 2019

Alla IopGroup tutti in ufficio con gli amici a quattro zampe. L’esempio di Facebook e Google arriva a Pasian di Prato

Più felici, più rilassati, più produttivi. Sono i lavoratori che hanno la fortuna di portare il proprio cane con sé in ufficio. Benefici che si riflettono sull’ambiente di lavoro, innescando concerto virtuoso che ora, dopo Google, Amazon e Facebook, un’azienda di Pasian di Prato può testimoniare.

Secondo studi i cani riescono a ridurre lo stress in ufficio

Gianfranco Romanello socio e cofondatore della lopgroup da circa due anni porta quotidianamente il suo Johnny in ufficio e ora l’iniziativa si è aperta a favore dei dipendenti. «Gli sono affezionato, mi dispiaceva lasciarlo da solo a casa mentre io ero al lavoro – afferma Romanello – e così ho deciso di portarlo con me. Da quasi 2 anni Johnny è parte integrante della lopGroup, è affettuoso e socievole, anche durante le trattative commerciali stempera il clima e migliora il rapporto.

La sua presenza migliora l’atmosfera aziendale, poi di­pende dalla sensibilità delle persone, ma lo consiglierei a tutti. L’essere in compagnia dei cani sul luogo di lavoro favorisce l’instaurarsi di rapporti interpersonali più arti­colati e coinvolgenti, crean­do i presupposti per passare momenti felici» – afferma la master coach Marina Osna­ghi, che ha affiancato grandi imprenditori e professionisti nel raggiungimento dei pro­pri obiettivi –; autorevoli ri­cerche confermano che la se­renità e la gioia generate dal­la compagnia di un cane sul luogo di lavoro innescano una maggiore disponibilità e possibilità di rifocalizzare meglio sulle attività da svol­gere e alzare le prestazioni.

Alcuni dati interessanti arri­vano da una ricerca condot­ta da Purina riportata da insidemarketing.it su un cam­pione di 3.22. I proprietari di cani provenienti da otto pae­si europei (Italia compresa). Il 68%dei dipendenti vorreb­be portare il proprio cane al lavoro e il 40% di essi crede che questa opportunità pos­sa ridurre lo stress in ufficio. Tuttavia, soltanto circa il 12% delle aziende è pet-friendly. Secondo il pro­fessor Stephen Colarelli, psi­cologo alla Central Michigan University, sono tre i vantaggi che i cani portano in un posto di lavoro: «I cani ridu­cono lo stress, la frequenza cardiaca e la pressione san­guigna e rendono meno soli­tari gli individui che lavora­no da soli. In secondo luogo, le persone sono percepite co­me più amichevoli e disponi­bili quando untane è presen­te in ufficio. Infine, è probabi­le che aumentino la coopera­zione e altri comportamenti positivi tra i membri dei grup­pi di lavoro».

 

Il video del Messaggero Veneto