I 5 utilizzi più strani di una stampante 3D
Come sapete, in Ioprint offriamo soluzioni per stampare a tre dimensioni, ma ci siamo chiesti quali potrebbero essere i 5 utilizzi più strani delle stampanti 3D.
Navigando la Rete abbiamo trovato alcune risposte.
Scopri le nostre soluzioni di stampa 3D >
5° posto – un violino
Non suonerà come uno Stradivari, ma, con l’aggiunta di qualche pezzo di cartone, Alex Davies ha creato un violino stampato in 3D che suona veramente.
4° posto – dei biscotti
Un’azienda di dolciumi guarnisce i propri biscotti con delle decorazioni ottenute con lo zucchero e una stampante 3D.
3° posto – un castello
Stiamo parlando di un castello giocattolo stampato in 3D che un bimbo del Minnesota può utilizzare nel proprio giardino di casa.
2° posto – una pizza
Certamente noi italiani storceremo il naso, ma in altri paesi non si faranno problemi: carne, verdure, salse e spezie mescolate possono creare pizze, crocchette di pollo, ravioli e altri tipi di piatti “stampati” in 3D.
1° posto – una dentiera
Amos Dudley, studente americano, non volendo sborsare migliaia di dollari per le cure odontoiatriche, ha studiato la morfologia della propria bocca e ha deciso di sistemarsi i denti storti in casa: così ha stampato in 3D una dentiera di supporto in plastica.
Forse altre stranezze sono state prodotte e chissà quante altre sono all’orizzonte, per una tecnologia ancora tutta da esplorare.